Home » Giardinaggio » Basilico Cinese: la pianta aromatica orientale che conquista anche i nostri balconi

Basilico Cinese: la pianta aromatica orientale che conquista anche i nostri balconi

Basilico Cinese: la pianta aromatica orientale che conquista anche i nostri balconi
Photo by Suanpa – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Scopri il Basilico Cinese, una pianta aromatica versatile e profumata, perfetta da coltivare in vaso o in giardino per dare un tocco esotico alla tua cucina.

Basilico Cinese: la pianta aromatica orientale che conquista anche i nostri balconi
Photo by Suanpa – Pixabay

Il Basilico Cinese (Perilla frutescens) è una pianta aromatica originaria dell’Asia orientale, conosciuta per il suo sapore unico, a metà tra menta e anice, e per le sue proprietà benefiche. Apprezzata sia nella cucina asiatica, soprattutto quella giapponese e coreana, sia in fitoterapia, questa pianta sta conquistando anche gli amanti delle erbe aromatiche in Occidente. Coltivarla è più semplice di quanto si pensi e può regalare grandi soddisfazioni, sia per l’uso culinario delle foglie, sia per la sua bellezza ornamentale.

Caratteristiche del Basilico Cinese

La Perilla frutescens è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, la stessa del basilico comune e della menta. Può raggiungere i 60-90 cm di altezza, con fusti eretti e ramificati e foglie dentellate, di colore verde brillante o violaceo, a seconda della varietà. Le foglie sono il vero tesoro di questa pianta: profumate, aromatiche e ricche di oli essenziali, vengono utilizzate in cucina e nella medicina naturale per le loro proprietà antinfiammatorie e digestive.

Coltivazione

Coltivare il Basilico Cinese non richiede grandi competenze. Si può seminare direttamente in piena terra o in vaso, a partire da marzo-aprile, quando le temperature superano stabilmente i 15 °C. È importante scegliere un terreno ben drenato, soffice e ricco di sostanza organica. La perilla predilige un clima mite, ma tollera anche brevi periodi di fresco.

Esposizione

Il Basilico Cinese ama la luce: la posizione ideale è in pieno sole o, in alternativa, in una zona a mezz’ombra, soprattutto nelle regioni molto calde. La luce diretta favorisce una crescita rigogliosa e un aroma più intenso delle foglie.

Potatura

La potatura è utile per stimolare la crescita di nuovi germogli e mantenere la pianta compatta. Si possono raccogliere le foglie gradualmente, tagliando gli apici dei rami. Evitare di lasciar fiorire la pianta troppo presto: la fioritura rallenta la produzione di foglie, quindi si consiglia di eliminare i fiori appena compaiono, soprattutto se si coltiva per uso culinario.

Rinvaso

Se coltivata in vaso, la perilla può richiedere un rinvaso nel corso della stagione vegetativa, soprattutto se le radici occupano tutto lo spazio disponibile. Il momento ideale è in primavera, utilizzando un vaso più grande e nuovo terriccio ricco e ben drenato.

Concimazione

Per ottenere una pianta rigogliosa, è utile concimare ogni 15-20 giorni durante il periodo di crescita attiva (primavera-estate) con un fertilizzante liquido per piante aromatiche, meglio se a base di azoto, che stimola lo sviluppo delle foglie. Evitare dosi eccessive che potrebbero alterare il gusto della pianta.

Irrigazione

Il Basilico Cinese necessita di annaffiature regolari, soprattutto nei mesi estivi. Il terreno deve restare umido ma mai zuppo, per evitare ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici. È consigliabile annaffiare alla base della pianta, evitando di bagnare le foglie.

Parassiti e malattie

È una pianta abbastanza resistente, ma può essere attaccata da afidi e mosche bianche. In caso di infestazione, si può intervenire con prodotti naturali come il sapone molle o un macerato di ortica. Attenzione anche al marciume radicale causato da eccessiva umidità: una buona aerazione e il corretto drenaggio sono fondamentali.

Moltiplicazione

La moltiplicazione avviene facilmente per seme. I semi di perilla sono piccoli e neri, e possono essere raccolti a fine estate dalle infiorescenze secche. Si seminano in primavera, in semenzaio o direttamente a dimora, con una leggera copertura di terra. Germinano in circa 7-10 giorni, a temperature miti.

Il Basilico Cinese è una pianta affascinante, profumata e utile, facile da coltivare e capace di aggiungere un tocco esotico alla tua cucina e al tuo balcone. Con pochi accorgimenti, ti regalerà un raccolto abbondante e aromatico per tutta la stagione.