Home » Giardinaggio » Begonia rex: la pianta decorativa che colora ogni angolo di casa

Begonia rex: la pianta decorativa che colora ogni angolo di casa

Begonia rex: la pianta decorativa che colora ogni angolo di casa
Photo by ignartonosbg – Pixabay
Lettura: 3 minuti

Scopri tutto sulla Begonia rex, una pianta d’appartamento dalle foglie spettacolari e facili da coltivare.

Begonia rex: la pianta decorativa che colora ogni angolo di casa
Photo by ignartonosbg – Pixabay

La Begonia rex, conosciuta anche come begonia foglia decorativa, è una delle varietà più amate tra le piante da appartamento per via delle sue foglie ornamentali, grandi e dai colori vivaci che spaziano dal verde al porpora, fino al rosa intenso. Il suo nome scientifico è Begonia rex e appartiene alla famiglia delle Begoniaceae. Originaria dell’India e di alcune zone tropicali dell’Asia, è apprezzata per la sua estetica raffinata e per la capacità di vivere bene in ambienti interni, anche con poca luce. Ideale per chi vuole abbellire casa con un tocco esotico e senza troppa fatica.

Caratteristiche di Begonia rex

La Begonia rex è una pianta perenne a foglia, coltivata prevalentemente per le sue foglie spettacolari, piuttosto che per i fiori, che sono piccoli e poco appariscenti. Le foglie, cuoriformi o spiralate, presentano motivi marmorizzati, bordi frastagliati e una gamma sorprendente di colori. La pianta ha un portamento cespuglioso e compatto e può raggiungere i 30-40 cm di altezza. Non è una pianta resistente al freddo, ma in casa trova l’ambiente ideale per prosperare tutto l’anno.

Coltivazione

Coltivare la Begonia rex è semplice, purché si rispettino alcune esigenze specifiche. È adatta per la coltivazione in vaso e deve essere collocata in ambienti protetti da correnti d’aria. Il terriccio ideale deve essere leggero, ben drenato e ricco di sostanza organica: una miscela di torba, sabbia e terra universale è perfetta.

Esposizione

La Begonia rex predilige la luce indiretta: una posizione luminosa, ma lontana dai raggi solari diretti che potrebbero bruciarle le foglie. Perfetta vicino a una finestra schermata o in ambienti dove arriva luce naturale diffusa. In condizioni di luce scarsa, la pianta sopravvive, ma i colori delle foglie potrebbero risultare meno intensi.

Potatura

La potatura non è indispensabile, ma aiuta a mantenere la pianta compatta e ordinata. È sufficiente rimuovere le foglie secche o danneggiate con delle forbici ben disinfettate. Durante la primavera è possibile eliminare eventuali fusti allungati per stimolare una crescita più armoniosa.

Rinvaso

Il rinvaso va effettuato ogni 1-2 anni, preferibilmente in primavera. È il momento ideale per controllare lo stato delle radici e rinnovare il terriccio. Scegli un vaso leggermente più grande, assicurandoti che abbia un buon drenaggio per evitare ristagni idrici.

Concimazione

Per ottenere foglie sane e dai colori vivaci, è utile concimare la Begonia rex ogni 15-20 giorni durante la primavera e l’estate. Utilizza un fertilizzante liquido per piante verdi, diluito in acqua secondo le indicazioni riportate sulla confezione. In autunno e in inverno si può sospendere la concimazione.

Irrigazione

La Begonia rex non ama l’eccesso d’acqua. L’irrigazione deve essere regolare ma moderata, mantenendo il terreno appena umido e lasciando asciugare il primo strato tra un’annaffiatura e l’altra. Evita di bagnare direttamente le foglie e usa acqua a temperatura ambiente. Nei mesi freddi, riduci la frequenza.

Parassiti e malattie

La pianta può essere attaccata da cocciniglie, afidi o ragnetto rosso, soprattutto in ambienti secchi. In questi casi, è utile intervenire con prodotti specifici o soluzioni naturali come il sapone di Marsiglia diluito in acqua. Tra le malattie più comuni ci sono il marciume radicale e la muffa grigia, legate spesso a un’eccessiva umidità o a un drenaggio insufficiente.

Moltiplicazione

La Begonia rex può essere moltiplicata facilmente per talea di foglia. Basta prelevare una foglia sana con picciolo, tagliarla a sezioni e appoggiarle su terriccio umido, pressando leggermente. Mantenendo alta l’umidità, in qualche settimana si formeranno nuove piantine. Un metodo semplice e affascinante, perfetto anche per i principianti.