Home » Giardinaggio » Bella di notte: la pianta che fiorisce al tramonto e colora il giardino

Bella di notte: la pianta che fiorisce al tramonto e colora il giardino

Bella di notte: la pianta che fiorisce al tramonto e colora il giardino
Photo by pdjch66 – Pixabay
Lettura: 3 minuti

Scopri la Mirabilis jalapa, una pianta facile da coltivare che regala fiori profumati e vivaci nelle ore serali.

Bella di notte: la pianta che fiorisce al tramonto e colora il giardino
Photo by pdjch66 – Pixabay

La Bella di notte, conosciuta scientificamente come Mirabilis jalapa, è una pianta ornamentale molto apprezzata per la sua fioritura serale e il profumo delicato che emana al calar del sole. Originaria dell’America centrale e del Sud, questa specie è coltivata in tutto il mondo per la bellezza dei suoi fiori, che sbocciano nel tardo pomeriggio e si richiudono all’alba. Ideale per giardini e terrazzi, la Bella di notte si distingue per la facilità di coltivazione e la capacità di adattarsi a diversi climi, rendendola perfetta anche per i principianti del giardinaggio.

Caratteristiche di Bella di notte

La Mirabilis jalapa è una pianta erbacea perenne nelle zone a clima mite, ma viene spesso coltivata come annuale in aree con inverni rigidi. Può raggiungere un’altezza di 60-90 cm e presenta un portamento cespuglioso, con foglie ovali e leggermente appuntite. I suoi fiori, imbutiformi e profumati, sbocciano in un’ampia gamma di colori: dal rosa al giallo, dal rosso al bianco, spesso anche screziati o multicolore sulla stessa pianta. Una curiosità affascinante è che i fiori si aprono solo nel tardo pomeriggio, attirando falene e altri insetti notturni.

Coltivazione

Coltivare la Bella di notte è semplice e gratificante. Si può piantare sia in piena terra sia in vaso, a seconda dello spazio disponibile. È consigliabile interrare i semi in primavera, dopo l’ultima gelata, oppure utilizzare tuberi conservati dalla stagione precedente. Cresce rapidamente e, nel giro di poche settimane, comincerà a produrre i primi fiori.

Esposizione

Questa pianta ama il sole pieno, che favorisce una fioritura abbondante e duratura. Tollera anche la mezz’ombra, ma con una minore produzione di fiori. L’ideale è collocarla in una zona ben soleggiata del giardino o su un balcone esposto a sud o sud-ovest.

Potatura

La Bella di notte non richiede potature frequenti, ma è utile rimuovere i fiori appassiti per stimolare nuove fioriture. Alla fine della stagione, si possono tagliare gli steli secchi e, se si desidera conservarla come perenne, scavare i tuberi per ripiantarli in primavera.

Rinvaso

Se coltivata in vaso, il rinvaso va effettuato ogni primavera, scegliendo un contenitore più grande solo se le radici hanno occupato tutto lo spazio disponibile. È importante usare un terriccio ben drenato per evitare ristagni d’acqua.

Concimazione

Per ottenere una fioritura rigogliosa, si consiglia di concimare ogni 15-20 giorni durante la stagione vegetativa con un fertilizzante liquido bilanciato. In alternativa, si può mescolare del compost maturo al terreno all’inizio della primavera.

Irrigazione

La Bella di notte è resistente alla siccità, ma per mantenerla sana e fiorita è meglio irrigarla con regolarità, soprattutto nei periodi caldi e asciutti. Evitare però i ristagni, che potrebbero causare marciumi radicali.

Parassiti e malattie

Questa pianta è generalmente resistente, ma può essere soggetta a attacchi di afidi o ragnetto rosso, specialmente in ambienti molto secchi. È utile controllare periodicamente le foglie e intervenire con rimedi naturali o trattamenti specifici se necessario.

Moltiplicazione

La moltiplicazione può avvenire sia per seme, molto facile e veloce, sia per divisione dei tuberi. I semi possono essere raccolti in autunno e conservati al fresco e al buio fino alla primavera. La divisione dei tuberi, invece, va fatta alla fine dell’inverno, poco prima della nuova messa a dimora.

La Bella di notte è una scelta perfetta per chi cerca una pianta ornamentale scenografica ma poco impegnativa, capace di trasformare il giardino in un angolo magico ogni sera.