Home » Ambiente » Cycas, Zamia e Cordyline: eleganza tropicale in giardino

Cycas, Zamia e Cordyline: eleganza tropicale in giardino

Cycas, Zamia e Cordyline: eleganza tropicale in giardino
Photo by Duplex – Pixabay
Lettura: 3 minuti

Foglie scultoree, portamenti eleganti e giochi cromatici: le piante perfette per trasformare giardini e terrazzi in scenari esotici.

Cycas, Zamia e Cordyline: eleganza tropicale in giardino
Photo by Duplex – Pixabay

Con la sua forma architettonica e le foglie rigide che si aprono a raggiera, la Cycas revoluta è spesso scambiata per una palma, ma in realtà appartiene a una famiglia molto più antica. Originaria dell’Asia, questa sempreverde ornamentale trova spazio tanto nei giardini quanto sui terrazzi, dove viene coltivata in vaso.

Le foglie pennate, di un verde brillante e con estremità affusolate, si dispongono in una corona che circonda il tronco, conferendo un aspetto scultoreo alla pianta. Cresce lentamente e tollera brevi periodi di freddo, pur preferendo climi caldi e posizioni soleggiate.

Zamia furfuracea: un tocco tropicale dal Messico

Cycas, Zamia e Cordyline: eleganza tropicale in giardino
Photo by stux – Pixabay

Direttamente dal Messico arriva la Zamia furfuracea, una pianta dal portamento compatto ma dall’aspetto sorprendentemente esotico. Le sue foglie carnose, lucide e quasi cerose, si compongono di piccole foglioline disposte simmetricamente lungo una rachide centrale. A renderla ancora più interessante è la leggera peluria che le riveste, offrendo texture e profondità visiva. Se in casa regala un angolo verde raffinato, all’aperto si trasforma in un elemento decorativo d’impatto, perfetto per arricchire aiuole e bordure con un tocco insolito e scenografico.

Falso papiro: leggerezza e movimento vicino all’acqua

Cycas, Zamia e Cordyline: eleganza tropicale in giardino
Photo by makamuki0 – Pixabay

Chi sogna un angolo esotico nei pressi di un laghetto o di una fontana, dovrebbe considerare il falso papiro, nome comune del Cyperus alternifolius. Originaria del Madagascar, questa pianta erbacea cresce in cespi eleganti formati da steli lunghi e sottili, sormontati da ciuffi di foglie disposte ad ombrello. Il colore verde intenso e le scanalature visibili lungo i fusti aggiungono dinamismo al paesaggio. Ama l’umidità e si sviluppa bene in ambienti ricchi d’acqua, creando atmosfere da giardino tropicale con estrema facilità.

Cordyline australis: effetto palma, ma con stile

Cycas, Zamia e Cordyline: eleganza tropicale in giardino
Photo by jarmoluk – Pixabay

Se cerchi una pianta che ricordi le palme senza le loro esigenze, la Cordyline australis è la soluzione perfetta. Con il suo portamento slanciato e le lunghe foglie nastriformi che si aprono in ciuffi spettacolari, questa specie dona un tocco moderno ed esotico al verde domestico. Le varietà disponibili spaziano dal verde intenso fino al rosa e al marrone, offrendo un gioco di contrasti cromatici ideale per composizioni scenografiche. Resistente e versatile, si adatta bene a climi temperati ed è perfetta per chi vuole un giardino tropicale, ma a bassa manutenzione.